
Principi etici
Le azioni di una persona hanno inevitabilmente un impatto sulla vita di altri esseri viventi. Se si aderisce a determinati principi etici basilari, è quindi possibile una cooperazione armoniosa ed equa.
Questo atteggiamento riguarda anche noi come istituto e i Remote Viewers. La selezione degli incarichi e la gestione delle informazioni sviluppate vengono effettuate secondo linee guida chiaramente definite.
Lavoriamo al meglio sulla base delle nostre conoscenze e convinzioni secondo questi principi:
1. Competenza tecnica e formazione continua
Ogni Remote Viewer è costantemente in formazione, per poter raccogliere le informazioni con la massima accuratezza possibile. La formazione e lo sviluppo costante sono elementi importanti nel nostro istituto per il conseguimento di quest'obiettivo.
2. Competenza umana
Ad ogni Remote Viewer viene richiesto di utilizzare le proprie capacità e le informazioni ottenute esclusivamente per il benessere dei propri simili e dell'ambiente.
3. Ordini e ricerche di informazioni escluse
Noi NON trattiamo le seguenti TEMATICHE:
Niente che puo' o potrebbe mettere fisicamente o mentalmente in pericolo il Viewer.
4. Confidenzialità e discrezione
Tutte le informazioni sviluppate vengono trattate in modo confidenziale e trasmesse solo al cliente.
5. Collaborazione e cooperazione
Ci occupiamo solo delle seguenti TEMATICHE:
| Informazioni economiche | Sviluppo di prodotti | Analisi di mercato | Informazioni di miglioramento e stabilità | 
Informazioni che garantiscono stabilità e sicurezza.




 Italia | IT
Italia | IT Australia | EN
Australia | EN Austria | DE
Austria | DE Belgio | DE
Belgio | DE Canada | EN
Canada | EN Germania | DE
Germania | DE Internazionale | DE
Internazionale | DE Irlanda | EN
Irlanda | EN Liechtenstein | DE
Liechtenstein | DE Lussemburgo | DE
Lussemburgo | DE Nuova Zelanda | EN
Nuova Zelanda | EN Svizzera | DE
Svizzera | DE Regno Unito | EN
Regno Unito | EN Stati Uniti | EN
Stati Uniti | EN